Visita guidata al Museo Archeologico della Valsabbia, allestito all’interno di un antico edificio un tempo appartenuto alla Curia Vescovile. Il museo racconta la storia del territorio valsabbino e parte di quello gardesano dal Paleolitico all’età romana. I reperti, fra cui la celebre canoa in legno, provengono dal sito palafitticolo preistorico del Lucone, oggi patrimonio Unesco, e dalla necropoli romana del Lugone di Salò.
Costo della visita € 60,00 ogni 25 persone (non comprende i biglietti di ingresso).
Info e prenotazioni prenotazioni@lamelagrana.it 338.9336451.